Ettore Costaggiu

 

Ettore Costaggiu è nato a Pasada (NU) nel 1964. Il primo incontro con la poesia in lingua sarda l’ha avuta all’età di 14 anni quando leggeva le poesie dello zio materno Peppino Deledda, alla nonna materna, già anziana e con problemi alla vista. Questo sino al 1984 quando si arruola nell’Arma dei Carabinieri. Dopo i primi anni di carriera militare passati in Valsaviore (Brescia), rientra in Sardegna e precisamente a Nuoro, dove resta per 19 anni. Nel nuorese conosce e si innamora maggiormente del modus operandus dei poieti “a tavolino” dei paesi come Orgosolo, Mamoiada, Orune, Bitti e del proprio paese, Posada. Appassionato dei Tenores, ma solo di quelli che non “calpestano” l’essenza dei versi che cantano.
Il suo moto poetico è “vestire i panni altrui”, in ogni componimento.
Andato in pensione dopo quasi 35 anni di servizio, si dedica esclusivamente alla poesia, partecipando a vari concorsi di poesia in lingua sarda, ricevendo talvolta qualche riconoscimento.

  1. Bostu!
  2. Cantas bortas
  3. Intro 'e Gaza
  4. It'est sa libbertade
  5. Pedulia
  6. Sa paghe irbiarida
  7. S'amore craru e netu
  8. S'interru 'e unu fizu
  9. S'ispantu 'e sas ferradas
  10. Solu
  11. Vida pasa

CONTOS

COSTANTINO LONGU    FRANCESCHINO SATTA    POESIE IN LINGUA ITALIANA

Elenco Poeti

INDICE  A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U W X Y V Z