
Nata
a Buddusò nel 1956, insegna in una Scuola Primaria di Olbia,
città dove risiede.
Da sempre coltiva la passione per la letteratura e la poesia, soprattutto
per le opere di autori sardi.
Dal 2014 scrive poesie e brevi racconti in Limba, variante logudorese.
Dal 2015 fa parte del team di autori scelti di “OLBIAchefu”,
rubrica culturale della testata giornalistica web OLBIA.it, dove ha
pubblicato numerosi testi poetici e alcuni brevi racconti.
Nel 2015 ha sostenuto l’idea della poetessa messicana Ana Maria
Serna e del Colidolat (Coordinamento ligure donne latino americane)
traducendo in logudorese la poesia “Antes que l’amor me
mate” (“In antis chi s’amore mi ‘ocat”),
pubblicata insieme ad altre dieci versioni in altrettante lingue,
nel libro di Ana Maria Serna, “Antes que el amor me mate-Prima
che l’amore mi uccida.
Dal 2016 è iscritta all’Associazione Culturale “Amistade”,
che pone tra i suoi obiettivi la promozione della cultura e dell’identità
sarda e collabora attivamente alla realizzazione dei progetti culturali
dell’associazione.
Coltiva la passione per il teatro; nel 2017 è entrata a far
parte del gruppo teatrale di Padru, “Finimila sa cumédia“.
Ha tradotto in logudorese numerosi testi poetici scritti in italiano
dal poeta musicista Dott. Francesco Burrai. Nel mese di maggio 2018
ha partecipato ad uno spettacolo ideato dal musicista” Music
for prison” tenutosi nella casa di reclusione di Nuchis, leggendo
una poesia in Limba dedicata ai carcerati e alcuni testi di Francesco
Burrai .
Nel mese di giugno ha partecipato allo spettacolo “Arts for
autism”, con la direzione artistica di Francesco Burrai e la
collaborazione dell’Associazione “Sensibilmente”
che ha nella sua missione la tutela e l’integrazione sociale
delle persone autistiche e delle loro famiglie. Lo spettacolo è
stato messo in scena nei locali dell’Archivio Cervo, (dove è
stata catalogata la più importante collezione di supporti fonografici
prodotti in Sardegna e/o da artisti sardi), con la collaborazione
di tutta la famiglia Cervo.
Ha partecipato a numerosi incontri di letture poetiche (ultimo, in
ordine di tempo, una serata di arte, poesia e musica, organizzata
dall’”Officina dei poeti”), che le hanno dato l’opportunità
di conoscere e confrontarsi con altre sensibilità artistiche.
Ha partecipato ad alcuni Concorsi letterari dell’isola, riscuotendo
importanti riconoscimenti.
|