Assemblea sullo stato di attuazione del Contratto d’area: mille nuovi posti di lavoro entro giugno | ||
![]() |
||
Scoppia la grana delle assunzioni | ||
Denuncia da Bolotana: «Discriminati i nostri disoccupati» | ||
(L'Unione Sarda 23 novembre 2002) | ||
Dal nostro inviato
Michele Tatti
|
La rabbia degli operai Plasteco | ||
(L'Unione Sarda 23 novembre 2002) | ||
Bolotana. L’odissea
della Plasteco sembra non aver mai fine. I lavoratori continuano a
presidiare i cancelli impedendo così qualsiasi attività produttiva e
amministrativa. Il titolare Piergiorgio Nonnis rivendica il fatto di aver
avuto l’idea e progettato lo stabilimento, che inizialmente, doveva sorgere
ad Oristano: «Consapevole della forte disoccupazione di questa zona
- dice - ho dirottato
l’attività a Bolotana, ma subito dopo mi sono reso conto che continue
ingerenze nel sistema, creavano ostacoli al decollo dell’attività». Nonnis
afferma che, malgrado non giungessero le materie prime, ha erogato gli
stipendi maturati e ha anticipato gli oneri riguardanti i cinque mesi di
cassa integrazione. Sulle maestranze il direttore tecnico Gianni Efisio
Pinna sostiene: «Da mesi non entrano in stabilimento a produrre e pretendono
il riconoscimento di spettanze maturate, questo senza che abbino lavorato».
Luigi Ladu
|
Plasteco, sfiorata la rissa fra operai | ||
(L'Unione Sarda 15 novembre 2002) | ||
Luigi Ladu
|
Gli operai Plasteco occupano il Comune | ||
(L'Unione Sarda 13 novembre 2002) | ||
Bolotana. Occupazione simbolica degli uffici comunali e protesta a oltranza da parte delle maestranze della Plasteco, che da oltre 15 mesi sono senza stipendio. I lavoratori, con a capo il sindacalista della Uil Nicolino Pittalis, hanno chiesto con forza al primo cittadino Giovanni Antonio Saba di farsi carico delle problematiche che da circa due anni investono i lavoratori assunti nello stabilimento realizzato a Bolotana con i contributi della legge 488. Stanchi delle continue promesse e dopo aver attuato per diversi mesi l’occupazione dell’azienda, escono allo scoperto per raccontare la loro situazione di padri e madri di famiglia privati dello stipendio e senza una seria prospettiva per il futuro. Il primo cittadino di Bolotana, dopo aver calmato gli animi dei manifestanti, ha espresso la sua perplessità sulle nuove industrie legate al contratto d’Area in via di realizzazione nella zona industriale di Bolotana: «Capisco il vostro problema e me ne farò portavoce con il Prefetto di Nuoro» ha detto Saba ai lavoratori. Nicolino Pittalis (Uil) si è invece soffermati sulle continue, estenuanti e mai mantenute promesse per una pronta soluzione alla crisi finanziaria dell’azienda: «L’amministratore delegato Pier Giorgio Nonnis», ha detto Pittalis, «si ostina a illudere disoccupati, chiamandoli a sostenere dei colloqui per eventuali assunzioni. In questo modo a subire le false promesse non sono solo i dipendenti da mesi senza stipendio, ma anche altri giovani di belle speranze». I lavoratori, nel frattempo, restano in stato di agitazione e annunciano nuove manifestazioni di protesta con il coinvolgimento d altri comuni del territorio.
Luigi Ladu
|
Plasteco - maestranze da oltre 15 mesi senza salario | ||
![]() |
||
Vogliamo i nostri soldi | ||
(12 novembre 2002) | ||
Bolotana. Occupazione
simbolica degli uffici comunali attuata nella mattinata
di ieri delle maestranza della Plastico, che da oltre 15 mesi sono
senza stipendio. I Lavoratori, con a capo il segretario provinciale della
Uil Nicolino Pittalis, hanno chiesto con forza a Luigi Ladu |