|   
  | 
  
|   
 LA SARDEGNA PROTAGONISTA A TIPICO ITALIANO - LA FIERA DEI SAPORI-DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - MILANO- 
 Bis..Bis....ancora, gridavano i cittadini di Cernusco sul Naviglio, rivolti al Gruppo Folk Ichnos, formato da emigrati sardi della Brianza, alle ore 18 di sabato 13 ottobre, dopo che si era esibito e sfilato per ben 2 ore nelle piazze del centro, nell’ambito della manifestazione enogastronomica ed artigianale Regionale “Tipico Italiano”, promossa dall’Assessorato alle Culture, guidato dalla D.ressa Rita Zecchini, in collaborazione con Promec(E)venti e la partecipazione del Circolo Culturale Sardegna di Monza e del Gruppo folk sardo “Ichnos”. Tanti gli stands Regionali con i prodotti tipici e l’artigianato, tra cui anche due provenienti dalla Sardegna,con i prodotti enogastronomici e l’artigianato sardo, esposti per 3 giorni dal 12 al 14 ottobre, in piazza Unità d’Italia a Cernusco sul Navigli, una ricca e industriosa Città di 28 mila abitanti, ai confini di Milano. Molto bella l’accoglienza 
        della cittadinanza e dell’amministrazione comunale,riservata al 
        Gruppo Folk Ichnos e al Circolo Culturale Sardegna di Monza-Concorezzo-Vimercate, 
        con tanti applausi e complimenti per i bei costumi e le belle esibizioni 
        di ballo sardo. Siamo molto soddisfatti di questa ultima iniziativa di scambio culturale e d’amicizia tra Cernusco sul Naviglio e la Sardegna e anche noi ci auguriamo che anche nei prossimi anni sia noi Circolo Sardegna di Monza, sia gli altri 70 Circoli FASI in Italia, possano continuare, la promozione della Sardegna nelle loro province e città dove sono emigrati........ Purtroppo la crisi 
        economica e i tagli Regionali ai bilanci dei Circoli Sardi,non danno buone 
        prospettive per il futuro per tanti circoli e per tanti Gruppi Folk......sarebbe 
        un peccato che il proficuo impegno di tanti soci e di tanti Gruppi Folk 
        venissero a mancare, per sfiducia o perdita di entusiasmo, verso la Sardegna.....A 
        nostro avviso, sarebbe ora che arrivasse dalla Sardegna, un riconoscimento 
        formale per il Gruppo Folk Ichnos. Questo Gruppo Folk,formato da 50 emigrati 
        sardi, con i costumi delle otto province e zone sarde, Guidato dal Maestro 
        Gonario Ultei di Mamoiada (NU), opera da quasi 10 anni ed è molto 
        richiesto dai circoli sardi, dai comuni, dai supermercati, da Associazioni 
        milanese e d’Italia ecc. Il Circolo Sardegna di Monza,lo chiama a tutte le iniziative che promuove, feste sarde,mercatini,manifestazioni sarde di piazza e a tante iniziative di promozione della Sardegna, in Brianza.....e riscuote sempre grande successo, dando lustro alla Sardegna..... Sarebbe un vero peccato 
        se questo gruppo folk venisse a mancare,anche perchè essendo qui 
        in Brianza,costa molto meno,un decimo, che portare un Gruppo Folk dalla 
        Sardegna. Le prossime iniziative 
        di promozione della Sardegna che il Circolo di Monza,vuole intraprendere,saranno 
        dedicate a Grazia Deledda,in primis per ricordare gli 85 anni dalla consegna 
        del Premio Nobel per la letteratura, avvenuto il 10 Dicembre 1927,per 
        il 2013 poi vorremo celebrare i 100 anni del libro vincitore del premio 
        Nobel “Canne al Vento” 
  |