Er 
              mille facce 
           
           Come esiste er 
            millepiedi, 
            che ce sta perché lo vedi 
            ce n'è 'n artro a mille facce, 
            mille piedi e mille bracce, 
            tutte cose, m'hai da crede, 
            che però nun te fa vede. 
          Cò le braccia, 
            er farabutto 
            ne 'sto monno acchiappa tutto 
            cò li piedi, li fettoni, 
            te ce acciacca li minchioni 
            che je 'mpicciano la via 
            a potere e arrubberia. 
            Cò le mille facce pole 
            sempre fa quello che vole, 
            cammia maschera 'gni vorta 
            che te viè a bussà la porta 
            cò la scusa d'ajutatte, 
            quanno invece è pé fregatte. 
          Si 'na cosa t'arigala 
            poco dopo con la pala, 
            degno e dritto fijo d'Eva, 
            'n artre cento te ne leva 
            'nzin che campa, 'nzi ch'è vivo, 
            edè sempre ppiù cattivo, 
            ma ar finale, sto campione 
            ciaverà l'aredenzione; 
            quanno more pè custume 
            sulla tomba sotto ar lume, 
            ce fa scrive senza 'n graffio 
            sempre er zolito pitaffio: 
            "Omo onesto,ggiusto, amato, 
            ne la vita ha sempre dato,  
            mò pè meriti de core 
            sta nel regno del Signore". 
          Mario Ferraro
            Questa 
            poesia, č stata inviata da Luciano Canfora, Responsabile della 
            rivista "Il Notiziario", mensile di attualitā del C.C.R.S. 
            Circolo Culturale Palazzo di Giustizia di Roma. La stessa poesia č 
            pubblicata all'interno della rivista nella sezione: "L'Angolo 
            della Poesia".  |