| ( 
            Avvilguendi "Suor Juanna de la Cruz -1648/1695i lu so' "disaggradu di la solti ..." )
   Tu "mundu" 
            ... palchì ?!?(... falzia di la morale )
  Mi dòli e no cumprèndulu 'èssu tòiu pa punìmmi a un làtu;
 o sì no pùru ancòra pissighìmmi
 sidd'èu ... pa la ciuintùra
 no stèndi in cuidàtu
 lu mè cuidàtu in tùttu a idda dòcu !?!
 o ill'haè cumprèsu
 chi la "càpistrìngula"
 no è posta a patròna di la 'jàca
 ma è chista chi d'ìdda sinni sèlvi;
 chi a trubbì tèmpu nò n'hagghju manèra
 imprièndi passàtu o vinidòri
 e sòlu lu "prisènti" stimu e tràttu
 sènza pinsà si nàsci o ... sìnni mòri 
            ! ...
  No pòi punimmi 
            a un làtu si "attìlbimentu" dòcu a li me sènsi
 e no li sènsi a l' "attilbimènti"...
 o pùru si mi spècchju i lu me còri
 piùpprèstu chi lacàllu a specchji angèni;
 e bonitài no dìcu a li "timòri"
 da tè posti a trubbèa di "libaltài"
  Pal càntu chista 
            to' ucchjata tòltano pènsu a svacantà a la to' "laccùna"
 la mè' nuzzenzia trìna i'li maràgni:
 si vòi, no solu d' "ùna" ...
 l'hagghju a ribbì d'umbè di vanitài
 chi in vìta a impriàlli
 no m'è passatu pà la menti mài.
  Ma sìgaragghju 
            in lìbaltai no sfèndila " 'ìta" illi spànti o ill'elmusùra;
 d'iddi, l'incùgna, n'hàggiu a fà cun cùra:
 ma pà irrichì la 'ìta che vinendi
 lachèndi la "falzìa" ch'è in to' "natura"...
 | ( 
            parafrasando "Suor Juana Ines de la Cruz - 1648/1695nel suo "rammarico della sorte ..."
   Tu "mondo" 
            ... perchè ?!?(... ipocrisia della morale )
 Mi duole e non comprendoquesto tuo mettermi da parte;
 se non pure perseguitarmi
 quand'io ... non in apprensione
 per la giovinezza
 a lei dedico il mio totale pensiero!?!
 o nell'aver capito
 che il "cardine"
 non è padrone del cancello
 ma e questo a servirsene;
 che non ho modo d'impastoiare il tempo
 impiegando passato ed avvenire
 e solo il "presente" stimo e tratto
 mai a pensare se nasce o ... se muore ! ...
  Non puoi mettermi da partese do "percezione" ai miei sensi
 e non i sensi alle "percezioni" ...
 o pure se mi specchio nel mio cuore
 piuttosto che lasciarlo a specchi altrui;
 così come non chiamo bontà le "paure"
 da te usate a pastoia di "libertà"...
 Nonostante questo tuo sguardo 
            torvonon penso a versare al tuo "trogolo"
 la mia grigia innocenza delle tempie:
 se vuoi, non solo d'una ...
 lo colmerò di tante vanità
 che a utilizzarle in vita
 non mi è passato mai per la mente.
 Ma in libertà proseguirò, 
            non sbriciolandola" vita"negli stupori o meraviglie;
 d'essi, con cura, ne farò provvista;
 ma ad arricchire la vita che procede
 nel rifiuto dell'ipocrisia che è nella tua natura.
 |