
ACCADEMIA TRADIZIONI POPOLARI
“CITTA’ DI TEMPIO”
Casella Postale 73 – 07029 Tempio Pausania (OT)
e-mail : folktempio@tiscali.it
4°
Edizione del Premio di Poesia Salda Don Baignu, “Veldi la più
alta poesia”
Verbale riunione di giuria del 13 Luglio 2025
Addì 13/07/2025, alle
ore 10.00, nei locali della sede dell’Accademia delle Tradizioni
Popolari, sita in via G. Di Vittorio, si è tenuta la riunione della
Giuria del Premiu di Poesia Salda Don Baignu, “Veldi la
più alta poesia” (4° edizione).
Alla presenza del Presidente Prof. Duilio Caocci e dei componenti: Anna
Cristina Serra, Domitilla Mannu, Simone Pisano, Antonio Rossi, Antonio
Brundu, Gianfranco Garrucciu e della Segretaria Dr.ssa Valentina Spano,
si è proceduto, dopo avere stabilito criteri e metodi di valutazione
delle opere, all’esame delle 59 opere pervenute, rappresentative
della totalità dei primi premi in lingua sarda degli anni 2017-2024.
Dopo approfondito esame e ampia discussione, si è arrivati ad una
decisione unanime sulle risultanze della graduatoria finale che è
stata così formulata:
è assegnato il 1°
premio assoluto all’opera,
- “Una Rughe
in palas” del poeta Giangavino Vasco
di Bortigali, poesia già vincitrice della XXXVI Edizione premio
di poesia sarda "Posada", Sez. rima - Posada (agosto 2017).
Sono invece assegnati i seguenti
secondi Ex-Aequo alle opere,
- “Aba e terra”,
del poeta Gonario Carta Brocca di Dorgali, già vincitrice
della XXXVI Edizione premio di poesia sarda "Posada", Sez.
versi sciolti - Posada (agosto 2017).
- “Gai no fues”,
della poetessa Pasqualina Nieddu di Macomer, già
vincitrice del Primo premio XVII° Edizione Premio "Benvenuto
Lobina", Sez. poesie
d'amore - Villanova Tulo (giugno 2024).
- “Matas cantadoras”,
della poetessa Angelica Piras di Elmas, già
vincitrice del Premio di Poesia "Po Peppino Mereu", Sez. versi
sciolti - Tonara (dicembre 2017).
- “Abali come
tandu”,
del poeta Paolo Russu di Calangianus, già vincitrice
del Primo premio Concorso di Poesia "Gigi Bonfanti", Sez.A
- Olbia (ottobre 2024).
- “E dimmi fraddèddhu”
del poeta
Giuseppe Tirotto di Castelsardo, già vincitrice
del Primo premio II Concorso di poesia "Giuseppe Soru", Sez.
poesia Sarda - Ottana (marzo 2024).
- “Eredade”,
del poeta Eliano Cau di Sorgono, già vincitrice
del Primo premio II Concorso di poesia "Forti rime per la pace"
- Bulzi (agosto 2024).
- “Murmutu ‘e
soledade”, del poeta Andrea Meleddu di
Sorgono, già vincitrice del Primo premio XXXIII° Edizione
Premio "Sant'Antoni de su o'u", Sez. in rima - Mamoiada (dicembre
2024).
- “Eppuru l’iseto”,
del poeta Angelo Maria Ardu di Flussio, già
vincitrice del Primo premio I Edizione premio "Sebastiano Moretti",
Sez. in rima - Tresnuraghes (settembre 2024).
- “Istrinas”,
del poeta Pier Giuseppe Branca di Sassari, già
vincitrice del Primo premio XXX concorso di poesia "A.A. Cucca",
- Ossi (aprile 2017).
- “Bivi in scoramentu”,
del poeta Gianpaolo Nuscis di Tramatza, 1° Primo
premio XVII Edizione concorso "Benvenuto Lobina", Sez. tema
libero - Villanova Tulo (giugno 2024).
I lavori si sono conclusi alle
ore 12.30.
Il Presidente della Giuria Prof. Duilio Caocci
La Segretaria della Giuria Dr.ssa Valentina Spano
|