| Nues andantanasdi Fidel Carta
 Caras cumpanzas de sa vida 
            mia,o nues, ch’in su chelu abberides
 àidos de biaittu e de accisu,
 naràdemi, da chie lu rezides
 cussu mover de alas improvvisu,
 dulche, in s’aera, che una ninnia?
 Senz’ischire comente 
            e a ainue andades,mancari a calchi logu chi non b’est,
 gasie, chena pensamentos
 ne perunu disizu
 àteras cosas noas de chircare,
 bois currides addae,
 subra terras e subra su mare,
 nues de dogni istasione.
 No est bostra sa forza chi bos movet,
 e nemmancu sos bentos
 ischin proite bos depen trazare.
 Però ‘ettades, sorres vagabundas,
 in sa terra sidida riccas undas
 de benènnidas abbas. Deo solu,
 terragna criatura,
 no soe capaze ‘e mi pesare in bolu,
 a fagher proer làmbrigas preziosas
 subra sas dies mias preitosas...
 No bos frimmedas solu a m’infriscare,o nues, imparàdemi a bolare!
 | Nues andantanasdi Fidel Carta
 Care compagne della vita mia,o nubi, che nel cielo spalancate
 ampi squarci d’incanto e d’azzurro,
 ditemi, da chi mai lo derivate
 quel fremere dell’ali sì improvviso,
 che mi si modula in dolce sussurro?
 Senza sapere come e dove andate,magari a qualche luogo che non c’è,
 così, senz’ansia,
 nè per vostro desio
 di cercare tante altre cose nuove,
 errate là, nell’aria,
 sulla terra e sul mare,
 nubi d’ogni stagione.
 Non è vostra la forza che vi spinge
 e nemmeno i venti
 sanno perchè vi debbon trasportare.
 Però date, sorelle vagabonde,
 alla terra assetata ricche onde
 di benefica pioggia. Solo io,
 terrestre creatura,
 sono incapace di levarmi in volo,
 a far piovere lacrime feconde
 sulle giornate mie errabonde.
 No, non sostate solo per bagnarmi,o nuvole, insegnatemi a volare!
 |