| Làgrimas 
            de chera Ma cando at a sensare sa tempestachi su mar’ ‘e sa vida est bortulande?
 Las cherzo torra intèndere cantande
 sas boghes de sa terra, tott’in festa.
 Oe fintzas sa luna est trista 
            in chelu,bidinde pobertades e affannos;
 su contu issa ch’at pérdidu ‘e sos annos
 chi s’ómine isettande est cun anelu.
 Sonos de gherra, pópulos 
            errantesin logos chi disizan paghe e gosu,
 fizos istraccos in chirca ‘e reposu,
 ómines chentza giudu cumandantes.
 Cantos pitzinnos cun sos ojos 
            tristosube non lughet prus mancu un’ispera,
 ube li calan làgrimas de chera
 de s’ùltima candela atzesa a Cristos.
 Mancu su sole podet iscaldires’ànima ‘e cussa zente isconsolada;
 de donzi gosu s’est isboidada,
 lassande logu solu a su patire.
 E nois nos godimos donzi ‘eranumustrande fozas birdes e fiores,
 chentza mancu pensare a sos dolores
 de chie isettat ùmile una manu.
 Ite nde pensan sos sàbios 
            mannos,issos chi crên d’ischire tottu ‘e tottu?
 Si puru oe est su mundu in avvolottu,
 sighin a meledare solu ingannos.
 E deo s’oriente miro ancora,un’abréschida noa apo a disizu,
 po frades nostros e po donzi fizu,
 po los fagher godire nessi un’ora.
 | Lacrime 
            di cera Ma quando cesserà la tempestache il mare della vita sta sconvolgendo?
 Le voglio sentire nuovamente cantare
 le voci della terra, tutta in festa.
  Oggi anche la luna in cielo è 
            triste,vedendo povertà e affanni;
 ha perso il conto degli anni
 che l’uomo attende con ansia.
 Suoni di guerra, popoli erranti,in luoghi desiderosi di pace e gioia,
 figli stanchi che cercano riposo,
 uomini senza giudizio che comandano.
 
 Quanti bambini con gli occhi tristi
 dove non risplende più neanche una speranza,
 dove scendono lacrime di cera
 dell’ultima candela accesa a Cristo.
 Neanche il sole può riscaldarel’anima di quella gente sconsolata;
 di ogni gioia si è svuotata,
 lasciando posto solo alla sofferenza.
 E noi godiamo di ogni primaverache mostra foglie verdi e fiori,
 senza neanche pensare ai dolori
 di chi aspetta umile una mano.
 Cosa ne pensano i grandi saggi,loro che credono di sapere tutto di tutto?
 Nonostante oggi il mondo sia sconvolto,
 continuano ad ordire solo inganni.
 Ed io guardo ancora l’oriente,desiderando un’alba nuova
 per i nostri fratelli e per ogni figlio
 affinché gioiscano almeno per un’ora.
 |