| Emmu 
            spartuddu meli a mangianili,e, primma di bulialla l’unda,
 la trasparenzia verdi di li secchi
 undi la marea dassa
 bùcchja di rìcciu e lugi chjara, emmu
 spartuddu l’ora mala, di la bona
 si ni perdi l’ammentu,
 cumente a volti di lu ventu
 chi puru ingraiddègghja rosa e attentu.
 Impari, linzoli di siccagna emmu
 ummidaddu di la frebba chi battia
 la maragna che badda schinchiddendi
 i’ l’impiddraddu, candu lu raiolu
 brusgiava la rasgioni.
 Impari, amori, vinu e dulori emmu
 frazzaddu, chena rivalia, chena
 rimpiantu, chena pinsà all’incrinu
 chi tantu puru si no vi pensi attoppa,
 dassèndimi di te solu un prufummu,
 lu chi basta a assigurammi di no avè
 sunniaddu.
 Palchì no semmu altru
 che grani di piùaru in attesa
 di un bùffiu più fugosu, semmu
 guttigghji di lintori ruscighinendi
 in una fòglia, sabendi chi a chiddà
 di l’ariggi verdi indarredu no si torra.
  Casteddu 
            23/10/2001 
 Vivere  Abbiamo diviso il miele 
            al mattino,e, prima d’intorbidirla l’onda,
 la trasparenza verde delle secche
 dove la marea lascia
 gusci di ricci e luce tersa, abbiamo
 diviso la mal’ora, della buona
 il ricordo si smarrisce,
 come a volte del vento
 che pure la rosa impollina e l’assenzio.
 Insieme, lenzuola assetate abbiamo
 umidato della febbre che batteva
 le tempie come biglia sprizzante
 nell’acciottolato, quando il furore
 bruciava la ragione.
 Insieme, amore, vino e dolore abbiamo
 consumato, senza rivalsa, senza
 rimpianto, senza pensare al tramonto
 che tanto pure se non ci pensi arriva,
 lasciandomi di te solo un profumo,
 il giusto d’assicurarmi di non aver
 sognato.
 Perché in fondo non siamo
 che granelli di polvere in attesa
 d’un soffio più impetuoso, siamo
 stille di rugiada che scivolano
 su una foglia, sapendo che oltre
 l’orlo verde indietro non si torna.
 Castelsardo 23/10/2001 |