| Amo…  Amo sa vida e pensoa cantu ‘e bonu issa m’at mustradu
 in sos annos colados,
 cando ricchesas mannas m’at donadu.
 E prendas e siddados
 de m’assentare in coro mai senso.
 
 Amo sa terra mia,
 ube sos passos como ancora isterro,
 in su logu connottu,
 ube sas giannas mias mai serro,
 ca lasso intrare tottu
 su chi su fadu perdet in sa ‘ia.
  Sa lughe a primu albore,cando su sole ischidat donzi vida,
 issa puru m’est cara;
 e su nuscu ‘e sa rosa fiorida,
 cun s’ermosura rara,
 a s’abréschida infusta de lentore.
 
 E custos battor muros
 fattos de ludu, pedras e suore,
 fintzas a issos amo,
 ca de sa domo mia an su sabore,
 e àteru non bramo,
 ca mi dan pasu in tempos goi oscuros.
  Non t’ismentigo, 
            no…ca non poto de te fagher a mancu;
 sa vida ch’est colada
 cun tegus sempr’a costas, a fiancu.
 Cantu t’apo istimada…
 e disizosu ‘e te ancora so.
  Ma su tempus de oein ojos non mi lughet prus che tando,
 e a issu dimando
 chi ticcos de amore ancora proe.
 | Amo…  Amo la vita e pensoa quanto di buono mi ha mostrato
 negli anni passati,
 quando grandi ricchezze mi ha regalato.
 E gioie e tesori
 non smetto mai di riordinarmi nel cuore.
 
 Amo la mia terra,
 dove stendo ancora i miei passi,
 nei luoghi conosciuti,
 dove le porte mai chiudo,
 perché lascio entrare tutto
 ciò che il destino perde per strada.
  La prima luce dell’aurora,quando il sole risveglia ogni vita,
 anch’essa mi è cara;
 e il profumo della rosa fiorita,
 con la rara bellezza,
 all’alba bagnata di rugiada.
 
 E queste quattro mura
 fatte di fango, pietre e sudore,
 anch’esse amo,
 perché della mia casa hanno il sapore,
 e altro non desidero,
 perché mi danno riposo in tempi così oscuri.
  Non ti dimentico, no…perché non posso di te fare a meno;
 la vita è trascorsa
 con te sempre vicino, al mio fianco.
 Quanto ti ho stimata…
 e ancora ti desidero.
  Ma il tempo di ogginon mi risplende negli occhi come allora,
 e ad esso chiedo
 di poter provare ancora un po’ d’amore.
 |