![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’Associazione
Culturale “Frinas” bandisce il R E G O L A M E N T O
2. Il Concorso prevede due sezioni, a tema libero: SEZIONE A: per poesie in rima o in versi sciolti. SEZIONE B: per poesie in rima da destinare al canto corale polifonico. - Alla Sezione A si possono inviare una o due poesie; inviando due poesie dovranno essere una in rima e l’altra in versi sciolti.
- Alla Sezione B si partecipa con una poesia in rima. Si può partecipare a entrambe le sezioni, rispettando le regole riportate qui sopra, per un massimo di tre poesie. Il primo premio si può vincere solo in una sezione. 3. INVIO DELLE OPERE: Le opere possono essere inviate per posta (non Raccomandata) o per e-mail, entro il 3 aprile 2023. - INVIO PER POSTA:
Per la data d’invio farà fede il timbro postale. - INVIO PER EMAIL:
- Chi volesse inviare le opere per e-mail, anziché per lettera,
dovrà inviare le poesie a questo
Tramite mail si devono inviare una copia anonima dell’opera e,
in un file separato, tutti i dati dell’autore, il titolo della
poesia e l’indicazione della sezione.
4. Le opere devono essere scritte a macchina o col pc con carattere
Times New Roman 12. È gradita la traduzione in italiano (obbligatoria
per le poesie in catalano e tabarchino) preferibilmente a fronte della 5. L’organizzazione ha il diritto di utilizzare le poesie pervenute nelle forme che riterrà opportune, per scopi attinenti al Concorso, senza per questo dovere nulla all’autore, che ne rimane comunque proprietario. Le opere non premiate non saranno pubblicate e potranno, pertanto, essere considerate come inedite e inviate ad altri concorsi, sebbene l’autore non possa pretenderne la restituzione. 6. PREMI:
SEZIONE A:
SEZIONE B: 7. Il parere della Giuria è unico e insindacabile. 8. Ai vincitori di un primo premio nella scorsa edizione potrà essere assegnato al massimo il secondo premio. 9. I premi dei poeti premiati o menzionati non presenti alla cerimonia senza una valida motivazione non potranno essere in alcun modo ritirati.
10. Sia il presente Bando e sia la data di premiazione, unitamente ai
risultati del Concorso, saranno debitamente pubblicizzati anche sui
principali quotidiani sardi e sul sito Internet www.luigiladu.it. 11. Gli autori partecipanti autorizzano gli organizzatori al trattamento dei loro dati personali per scopi inerenti al Concorso. Il poeta vincitore della Sezione B autorizza la Corale Polifonica di Bortigali a musicare e cantare la sua poesia, senza pretendere alcun diritto.
12. La partecipazione al Concorso implica la completa osservanza e accettazione
del presente regolamento. Composizione della Giuria
DUILIO CAOCCI Presidente
*********************************************************************************************** *********************************************************************************************** -
BORTIGALI - POESIE
PERVENUTE: nr.89
Presidente: nella riunione tenutasi presso la Biblioteca Comunale di Bortigali il giorno sabato 22 giugno 2019 ha deciso di assegnare i seguenti premi: Sezione A – Poesia in rima
Menzioni d’onore:
TROFEO “Costantino Cossa”
Giangavino Vasco ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
-
BORTIGALE -
Sa
Giuria, cumposta dae:
Giurados:
in sa riunione de su 15 de trìulas de su 2017 at detzisu de assignare custos prèmios: Setzione A – Poesia in rima 1u
Prémiu: “L’ulminu pa’ lu “dumani…”
de Gigi Angeli de Palau Mentziones de onore: - “Umbras
e lugores” de Maurizio Faedda de Ìttiri
1u
Prémiu: “Lunas” de Gonario Carta Brocca de Dorgali
- “Accunortadu
e bintu” de Antonello Bazzu de Tàttari TROFEO “Antoni Pes” Su Trofeo “Antonio Pes” est bistadu assignadu a sa poesia “Esodo” de Giovanni Piga de Nùoro
Po
sas iscolas elementares amos retzidu 20 poesias dae Bortigale e 8 poesias
dae Santu Lussurzu. Sas poesias sunt bistadas seberadas su 12 de làmpadas 2017 dae sa Commissione po sa setzione C goi cumposta: •
ATTILIO LOCHE, de Teti, mastru de iscola in pensione, cumponente fintzas
de sa Giuria printzipale po sas tres setziones de su Prémiu.
1u
Prémiu: “Amore”, de Francesca Pinna, 5^ elementare
de Bortigale. Mentziones de onore: •
“Cuntentesa est”, de Noemi Nadia Corrias, 5^ elementare
de Santu Lussurzu.
1u
Prémiu: “Sa campagna”, de Marianna Casu, 1^ mèdia
de Florinas.
A sa poesia “Alas imbrattadas, de Lidia Arru de Florinas, 1^ Liceo “Azuni” (SS)
Sa premiatzione po sas setziones A e B s’at a fàghere sàpadu 14 de Santu Aine 2017, a sas battor e mesa de sero, in sa crèsia de Santu Prammeri. Sa premiatzione po sa setzione C s’at a fàghere calchi die innanti, in sa data chi amos a detzìdere cantu prestu. ********************
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
PREMIO BIENNALE DI POESIA IN LINGUA SARDA
- BORTIGALI - POESIE PERVENUTE: nr.89 La Giuria, composta da: Presidente: Membri: Segretario (non votante): riunitasi il 1 agosto 2015, ha assegnato i seguenti premi:
1° Premio: “Ulias
caras” di Antonio Maria Pinna di Pozzomaggiore Menzioni d’onore: - “Iscucuzzadu lu juto su coro”
di Leonardo Angelo Berria di Nuoro
1° Premio: “Dia
chèrrere” di Giovanni Piga di Nuoro
- “Maschaddu di Chatikona”
di Antonello Bazzu di Sassari
Premio Speciale – Trofeo Angelino Frau “Velas” di Antonio Sannia di Bortigali poesia di autore bortigalese compresa tra le poesie da premiare selezionate dalla Giuria, come stabilito dal Bando. ******************** La data della cerimonia di premiazione,
ancora da stabilire, sarà comunicata in tempo utile a tutti i
poeti premiati e sarà publicizzata su vari siti internet e sulla
stampa.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ PREMIO BIENNALE DI POESIA IN LINGUA SARDA
Presidente: ha assegnato i seguenti premi: Sezione A – Poesia in Rima
1° Premio: "Ma sa bida si
bestit de arcanos…(A compare Nicola)" di Giovanni
Piga di Nuoro Menzioni d’onore: "Bisos fuidos" di Salvatore
Murgia di Macomer
1° Premio: "Promissa"
di Anna Cristina Serra di San Basilio Menzioni d’onore: "I serci de ’na pria…"
di Mariatina Battistina Biggio di Calasetta
Opera vincitrice: "…Po esser beru !!!" di Albino Mura
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ P O E S I E- P R E M I A T E ANNO 2011
SEZIONE A - Poesia in rima 1°Premio: "Bisos" di Giovanni
Pira ORGOSOLO MENZIONI D'ONORE:
1°Premio: "Isula" di Gianfranco
Garrucciu TEMPIO MENZIONI D'ONORE:
Opera vincitrice: "Pro s'àinu meu" di Albino Mura
"Macumere" di Marino Porcu (di
Macomer) – Partecipante più giovane (anni 22) La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bortigali il 23 luglio prossimo, alle ore 16.30, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli. |
|||
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ 1a Edizione - Anno 2009 P O E S I E---- P R E M I A T E La giuria, riunitasi già dal
13 novembre scorso, è così composta: P O E S I E---- P R E M I A T E
1a classificata: “Inie...” di Giovanni Pira (Orgosolo). 2a classificata: “Notte mala” di Antonio Maria Pinna (Pozzomaggiore). 3a classificata ex aequo: “Peràulas chi torran” di Franco Piga (Romana). 3a classificata ex aequo: “S’unda ‘e su chèrrere” di Angelo Porcheddu (Banari). Menzioni d’Onore (a pari merito): -“Manos pertuntas (Pro caridade)” di Stefano
Arru (Pozzomaggiore).
1a classificata: “So fertu a ocru malu istanote (A sa pache)” di Giovanni Piga (Nuoro). 2a classificata: “In nuis de paperi” di Sandro Chiappori (Cagliari). 3a classificata ex aequo: “Ispera de onzi manzanu” di Vittorio Sella (Siniscola). 3a classificata ex aequo: “Su ‘olu ‘e sos isteddos” di Anna Maria Serra (Atzara). Menzioni d’Onore (a pari merito): -“Terra mia” di Antonello Bazzu (Sassari). SEZIONE C – Autori locali Poesia premiata: “Ischìdadi mama” di Albino Mura (Bortigali). |