CONCORSO DI POESIE, FILASTROCCHE, RACCONTI
E FIABE
“LIBERA LA FANTASIA” – 5^ EDIZIONE
L’Associazione culturale e teatrale “Luce dell’Arte”
ETS indice il Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera
la fantasia”- 5 ^ Edizione per tutti coloro che hanno voglia di
dare sfogo alla potenza dell’immaginazione attraverso la stesura
di opere dove regni qualsiasi forma di vita unica e speciale, oltre
che tanto brio ed un mare di mondi visitati con la mente in chissà
quale sogno.
Quest’anno, in più, grandi novità per gli autori
Primi e Secondi classificati!
Infatti, per i Primi classificati, se risultanti vincitori per opere
inedite, come ulteriore premio la realizzazione gratuita da parte nostra
della stampa nel numero di 10 copie dell’elaborato con copertina
originale, pronto per essere pubblicato con un contratto da “Luce
dell’Arte Edizioni”, il nostro prestigioso progetto editoriale.
Se, invece, i primi classificati risulteranno vincitori con opere edite,
oltre al classico riconoscimento conferito dal Concorso, sarà
fatta proposta di pubblicazione per un loro eventuale inedito nel cassetto,
da sottoporre in seguito a valutazione della curatrice collane. Anche
ai Secondi classificati che vincano, in questo caso, soltanto con testi
inediti, sarà dato come valore aggiunto la possibilità
di pubblicare con l’Associazione.
Art. 1: Il concorso è articolato in quattro sezioni ed è
aperto a giovani e adulti italiani o stranieri (in quest’ultimo
caso allegare traduzione in italiano agli scritti in lingua madre).
Età minima consentita per partecipare: 14 anni. Età massima:
nessun limite. Per ogni sezione è ammesso aderire con opere premiate
o no in altri concorsi letterari.
A) Sezione Poesie e Filastrocche a tema fantasy: si può partecipare
con poesie e filastrocche inedite o edite in lingua italiana o vernacolo
con traduzione, che decantino la fantasia, o che abbiano comunque come
filone portante qualcosa di fantastico. Il numero massimo di opere da
inviare è di tre. Sono ammessi anche libri editi di poesie e
filastrocche o e-book. Non ci sono limiti di lunghezza per gli elaborati.
B) Sezione Poesie e Filastrocche a tema libero: si può partecipare
con poesie e filastrocche inedite o edite in lingua italiana o vernacolo
con traduzione a tema libero. Sono ammessi anche libri editi di poesie
e filastrocche o e-book. Non ci sono limiti di lunghezza per gli elaborati.
Il numero massimo di opere da inviare è di tre.
C) Sezione Racconti e Fiabe a tema fantasy: si può partecipare
con racconti fantastici e fiabe inediti o editi. Sono ammessi anche
libri editi di racconti e fiabe o e-book. E’ possibile aderire
peraltro con sceneggiature, purché fantasy. Non ci sono limiti
di lunghezza per gli elaborati. Il numero massimo di opere da inviare
è di tre.
D) Sezione Racconti e Romanzi a tema libero: si può partecipare
con racconti e romanzi inediti o editi. Sono ammessi anche libri di
racconti editi o e-book. E’ possibile aderire peraltro con sceneggiature
a tema libero. Non ci sono limiti di lunghezza per gli elaborati. Il
numero massimo di opere da inviare è di tre.
Art. 2: Ogni opera inedita deve essere spedita in due copie IN FORMATO
ELETTRONICO, di cui una anonima e l’altra con firma in calce e
dichiarazione di paternità insieme a scheda di iscrizione con
dichiarazione sulla privacy, breve curriculum vitae o biografia e fotocopia
versamento quota adesione su postepay. Per le copie edite basta la spedizione
di una sola copia IN FORMATO ELETTRONICO con firma in calce su prima
pagina e tutta procedura di iscrizione concorso sopra elencata.
Tutto il materiale richiesto per il Concorso va inviato esclusivamente
per e-mail in formato PDF, Word ed RTF a: associazionelucedellarte@live.it
mettendo nell’oggetto “Partecipazione Concorso Libera la
fantasia – 5^ Edizione” ed inserendo sempre in allegato
fotocopia del versamento effettuato su postepay.
Art. 3: Per chi non fosse in possesso di indirizzo personale di posta
elettronica o poco pratico di essa, potrà fare l’invio
del materiale letterario tramite quella di un parente o amico, o chiedere
alla segreteria dell’Associazione di scannerizzare le opere, inviando
materiale al concorso SOLO in forma cartacea. Per le opere inedite andranno
inviate due copie e per le edite basta una copia sola, sempre nelle
modalità e con il materiale nel complessivo richiesti.
Art. 4: Ogni concorrente può partecipare ad Una o a Tutte le
sezioni.
La quota di partecipazione a copertura di spese di segreteria è
di:
- 10 euro per Una sola sezione, inviando massimo 3 opere;
- 15 euro per la partecipazione a Due sezioni, inviando
massimo 3 opere a sezione (ossia 6 elaborati totali);
- 20 euro per la partecipazione a Tre sezioni, inviando
massimo 3 opere a sezione (ossia 9 elaborati totali);
- 25 euro per la partecipazione a Quattro sezioni, inviando
massimo 3 opere a sezione (ossia 12 elaborati totali).
La quota di partecipazione va versata tramite versamento su carta Postepay
Evolution indicando le seguenti coordinate:
numero carta: 5333 1711 4920 2588
Iban: IT67P3608105138283116883121
beneficiario: Carmela Gabriele
codice fiscale GBRCML77E71H926K
Il contributo richiesto per spese di segreteria tramite ricarica Postepay
Evolution può essere effettuato in modo semplice presso sportelli
di uffici postali, online o presso tabaccherie e richiede a parte una
minima spesa di commissione esclusa dalla quota di partecipazione, ossia
1 euro o 2 euro.
La quota di adesione per chi partecipa a a Tre o Quattro sezioni ed
è associato, verrà scontata di 5 euro, quindi sarà
rispettivamente di 15 euro e 20 euro.
Per tutti gli studenti dai 14 anni in su, che dimostrino ciò
con autocertificazione, per gli autori ultrasessantacinquenni o invalidi
con certificato attestante la condizione, medesimo sconto, se aderisono
a Tre o Quattro sezioni.
Art. 5: La scadenza del bando del Concorso sarà entro il 20 Maggio
2023, termine ultimo per ricevimento opere in formato elettronico e
per i pochi autori non avvezzi ad e-mail, in formato cartaceo.
Per quanto riguarda appunto le opere cartacee, dovranno pervenire a
mezzo raccomandata entro la data di scadenza bando prevista al seguente
indirizzo:
Dott.ssa Carmela Gabriele, Presidente Ass.“Luce dell’Arte”
ETS,
via dei gelsi, n. 5 – 00171, Roma, (Rm).
Art. 6: Tutte le opere che giungeranno non rispettando il regolamento,
verranno scartate e non saranno più restituite. L’Associazione
si esime da ogni responsabilità per il mancato arrivo per mezzo
di posta prioritaria di alcuni elaborati o per gli eventuali ritardi
di poste italiane.
Art. 7: Le opere saranno giudicate da una Giuria di Qualità,
composta da esperti del mondo culturale, e da una Giuria Popolare, che
premieranno i primi tre classificati per sezione e tutti i lavori migliori.
Non sono previsti ex – equo. I partecipanti al Premio non vincitori
che ne faranno richiesta dopo esito finale Concorso, riceveranno come
riconoscimento via e-mail un Diploma di Merito personalizzato. I risultati
del Concorso saranno pubblicati sul sito www.lucedellarte.altervista.org.
Art.8: Ogni vincitore sarà contattato tempestivamente per e-mail
e telefono al fine di consentire la sua presenza alla cerimonia di premiazione,
che si terrà a Roma orientativamente di sabato o domenica verso
la fine di Luglio o ai primi di Settembre 2023. I premi vanno ritirati
personalmente il giorno della premiazione, tramite delegato solamente
in casi di grave impedimento alla propria presenza. In caso di assenza
dei premiati, a casa saranno spediti a loro spese riconoscimenti e diplomi
entro un mese dalla data di premiazione. Dopo un mese da essa, avverrà
esclusivamente invio diploma in pdf alla loro casella di posta elettronica,
se non avessero scelto spedizione premi.
Art. 9: I riconoscimenti assegnati per ogni sezione saranno i seguenti:
Primo classificato:
- se con opera inedita Trofeo o Grande medaglia dorata + Diploma di
Merito + realizzazione stampa gratuita da parte di “Luce dell’Arte
Edizioni” dell’opera vincitrice in 10 copie con copertina
originale scelta da Associazione + proposta di pubblicazione;
- se con opera edita Piatto dorato in astuccio o Targa + Diploma di
Merito + proposta di pubblicazione per un’opera inedita nel cassetto
da sottoporre poi a valutazione curatrice delle collane Ass.;
Secondo classificato: Targa + Diploma di Merito + proposta di pubblicazione
con “Luce dell’Arte Edizioni” in caso esclusivamente
di opera inedita vincitrice;
Terzo classificato: Targa + Diploma di Merito;
Menzione Speciale: Trofeo + Diploma di Merito
Premio Assoluto della Critica: Targa + Diploma di Merito
Premio Speciale Miglior Giovane Autore: Trofeo o Targa + Diploma di
Merito
Premio Speciale per l’Operato Socio - Culturale: Trofeo o Targa
+ Diploma di Merito
Segnalazioni di merito: Medaglia argentata + Diploma di Merito
Eventuali Finalisti: Medaglia di bronzo + Diploma d’Onore
Art. 10: Chi partecipa al Premio, accetta tacitamente tutte le condizioni
del presente Bando. In base alla vigente normativa sulla privacy, gli
indirizzi e i dati personali dei partecipanti verranno utilizzati solo
per il Premio. Per richiesta di qualsiasi altra informazione, contattare
il Presidente dell’associazione, la dott.ssa Carmela Gabriele,
al seguente indirizzo e-mail: associazionelucedellarte@live.it. Recapito
telefonico Ass. Luce dell’Arte ETS: 348 1184968. Il sito dell’associazione
da visitare è: www.lucedellarte.altervista.org
Pagina Facebook Ass: Associazione culturale e teatrale Luce dell’Arte
Pagina Facebook del Concorso: Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti
e Fiabe “Libera la fantasia”
In fede, Il Presidente dell’Ass.ne culturale e teatrale “Luce
dell’Arte” ETS, dott.ssa Carmela Gabriele P.S. A tutti consiglio
di fotocopiare e diffondere il seguente Bando per incrementare la partecipazione
all’iniziativa culturale.
Scheda di iscrizione da allegare:
Il/La sottoscritt _ ______________________________________
Nato/a a il ___________________________________________
Residente a___________________________________ Prov. ( )
CAP.____________ Indirizzo n.___________________________
Nazionalità_______________________
e-mail_______________________ telefono fisso cell._____________
eventuale sito internet_______________________
Chiede di partecipare al Concorso di Poesie, Filastrocche,
Racconti e Fiabe “Libera la fantasia” – 5^ Edizione,
sezione/sezioni
Titolo dell’opera/delle opere con cui partecipa
che dichiaro essere frutto del mio ingegno.
Autorizzo all'uso dei dati personali al solo fine del Concorso. SI (barrare
sul consenso)
Luogo e data____________________
Firma__________________________
In caso di autori minorenni, far firmare sotto anche
da uno o entrambi i genitori, assicurando che sarà accompagnato
in caso di vincita dal firmatario o da entrambi.
Autorizzo all'uso dei dati personali al solo fine del Concorso.
SI (barrare sul consenso)
Luogo e data _______________________________
Firma dell’autore minorenne ___________________
Firma di uno o entrambi genitori_________________